LA PLASTICA RICICLATA

Ogni bottiglia abbandonata sul ciglio della strada, ogni sacchetto che arriva al mare lascia una traccia indelebile nell’ambiente. Sin dall’inizio ci siamo preoccupati di operare delle scelte ecologiche sia in fatto di produzione sia nel rapporto rigoroso con i fornitori. 

La Mission di Anydesign è trasformare l’enorme quantità di plastica che finisce nei rifiuti in nuovi oggetti utili con un interessante e innovativo design. In modo trasparente.

Per questo motivo l’azienda ha ottenuto la certificazione CSI Recycled Plastic, per garantire che lo shopper o il manufatto in PP contenga almeno il 30-50% di plastica riciclata post consumo sul peso del nuovo prodotto. Inoltre il marchio CSI Recycled Plastic sullo shopper, garantisce la conformità del prodotto alla legge 24 marzo 2012, n. 28, con riferimento a spessori e plastica riciclata. La Certificazione CSI Recycled Plastic si attiene alla Direttiva italiana Decreto ministeriale 2004/18/UE e 203/03 ed è emessa da CSI Spa (visita il sito www.csi-spa.com). (Prodotto in plastica riciclata: 30-50% – licenza RPP160023)

EVA_PACK_3

E.V.A. (etilene vinil acetato) è un materiale plastico dalle caratteristiche importanti: resistenza all’usura, agli agenti atmosferici e ai raggi ultravioletti, è atossico, non scolorisce ed è idrorepellente, quindi facilmente lavabile. Il materiale che è alla base delle nostre produzioni è riciclabile (dove previsto dalle normative locali) e, in una percentuale importante (90%composto di E.V.A. riciclato postindustriale certificato CSI Reycled Plastic. E.V.A. è la nostra vantaggiosa alternativa al P.V.C., materiale che moltissime aziende stanno cercando di eliminare dal loro ciclo produttivo per il danno accertato all’ambiente e alla salute.

PETRiciclato

Il PET, il materiale di cui sono composte le bottiglie di plastica, può essere riciclato al 100% e offrire prodotti nuovi eco-sostenibili dalle qualità eccellenti.

È riciclabile senza emissioni dannose. Il PET riciclato è ecologico, le emissioni aziendali di anidride carbonica sono notevolmente ridotte, per ogni chilogrammo di PET riciclato vengono infatti risparmiati fino a 3 kg di CO2.