Progettiamo i nostri prodotti per essere riutilizzati e diminuire il carico di rifiuti.
La missione di Anydesign S.r.l. è “promuovere il riutilizzo per ridurre i rifiuti” che, in poche parole, descrive la nostra continua ricerca su nuovi materiali con il minore impatto ambientale e con distanze produttive accettabili per garantire una reale economia circolare. Con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti, borse, sacchetti e astucci personalizzati sostenibili e tracciabili. Questi prodotti saranno le linee guida di una produzione consapevole e, anche e soprattutto, made in Italy.


In questo momento proponiamo le nostre borse e packaging in:
- PP woven riciclato (CSI Recycled Plastic – lic. n° RPP 160023) • (GRS – lic. n° CB-CUC-1154264)
- PP non woven – TNT (GRS – lic. n. CB-CUC-1154264)
- PET riciclato (GRS – lic. n. CB-CUC-1154264)
- EVA riciclato (CSI Recycled Plastica – lic. n. RPP190047)
- Cotone e policotone riciclato (GRS – lic. n. CB-CUC-1154264)
Su alcuni dei nostri prodotti offriamo la valutazione dell’impatto ambientale, il Life Cycle Assessment (LCA) lungo l’intero ciclo di vita, per predisporre l’etichetta (o scheda prodotto) con la reale impronta ambientale della borsa.
Con l’utilizzo di questi materiali abbiamo creato una nuova linea di borse certificate:

La strada per salvare l’ambiente è tracciata, Anydesign S.r.l. è pronta a percorrerla insieme a chi ne condividerà l’importanza.
23 settembre 2024: Anydesign srl ha riciclato per i suoi clienti
ABBIAMO PIANTATO
Con CUTCO2 sosteniamo chi si prende cura del nostro pianeta in collaborazione con i clienti che abbracceranno il nostro progetto insieme a Treedom® (a cui forniremo etichette e stampe sui loro prodotti con il logo esplicativo di CUTCO2 che comunica il loro impegno in fatto di compensazione di emissioni). Nel 2025 continua a crescere foresta CUTCO2 con un totale di 1288 alberi (in Colombia, Kenia e Tanzania) per compensare l’equivalente di emissione CO2 avvenuta per il trasporto delle sue merci (via terra, via mare e via aerea per un totale di 464 tonnellate di CO2), finanziando così anche il progetto agroforestale per sostenere i piccoli agricoltori locali e le loro famiglie. Ogni nuovo anno ANYDESIGN s’impegnerà a ricalcolare l’impatto del trasporto delle merci insieme ai clienti e a piantare nuovi alberi.
Un piccolo sostegno al pianeta e agli uomini che l’hanno a cuore.